Differenze tra le versioni di "Guida all'acquisto a catalogo NSO"

Da Wiki Acquisti in rete PA.
(Creata pagina con "e e/o il servizio, pubblicato a catalogo dal fornitore a seguito: *dell’attivazione di una Convenzione o di un Accordo quadro per cui è prevista questa modalità di acquisto *dell’abilitazione dello stesso fornitore a una o più categorie merceologiche dei bandi del Mercato elettronico della P.A. - MePA (per i quali prodotti/servizi offerti è prevista questa modalità di acquisto) compilando e firmando digitalmente l’apposito documento d’ordine creato dal Si...")
 
Riga 1: Riga 1:
e e/o il servizio, pubblicato a catalogo  
Attraverso gli ordini diretti d’acquisto (ODA) puoi acquistare il bene e/o il servizio, pubblicato a catalogo  
dal fornitore a seguito:  
dal fornitore a seguito:  
*dell’attivazione di una Convenzione o di un Accordo quadro per cui è prevista questa modalità di acquisto  
*dell’attivazione di una Convenzione o di un Accordo quadro per cui è prevista questa modalità di acquisto  
Riga 11: Riga 11:


Per una procedura di ordine diretto [[NSO o Nodo Smistamento Ordini|NSO]] seguire [[Guida all' acquisto diretto NSO|questa guida]]
Per una procedura di ordine diretto [[NSO o Nodo Smistamento Ordini|NSO]] seguire [[Guida all' acquisto diretto NSO|questa guida]]
== Accesso al portale ==
== Accesso al portale ==
{{Acceso_al_Portale}}
{{Acceso_al_Portale}}
Per risolvere i problemi di accesso leggi la pagina [[Acceso_al_Portale#Ho dimenticato Il Nome Utente o la Password|Accesso al portale]].
Per risolvere i problemi di accesso leggi la pagina [[Acceso_al_Portale#Ho dimenticato Il Nome Utente o la Password|Accesso al portale]].
== Il Cruscotto ==
== Il Cruscotto ==
{{Cruscotto}}
{{Cruscotto}}


Dal [[Cruscotto|cruscotto]] è possibile ricercare il bene o servizio che desideriamo navigando tra le aree merceologiche o ricercarlo nel box di ricerca "Cerca nel Portale"
Dal [[Cruscotto|cruscotto]] è possibile ricercare il bene o servizio che desideriamo navigando tra le aree merceologiche o ricercarlo nel box di ricerca "Cerca nel Portale"
== Aggiunta di un prodotto al carrello ==
Una volta individuato ciò che desideriamo acquistare e averlo [[Carrello|aggiunto a carello]] possiamo procedere all'acquisto in 2 modi:
* Attivare una nuova procedura di acquisto (1)
* Aggiungere il prodotto ad una procedure avviata precedentemente (2)
È bene precisare che per entrambe le procedure sopracitate la procedura di invio dell' istanza di fase è la medesima
=== 1. Acquisto tramite una nuova procedura di acquisto ===
Dal tuo [[Cruscotto]] in alto, clicca sul tasto Carrello per visualizzare la lista di tutti i prodotto presenti e selezionare il tasto ''crea ordine''. il sistema ci aprirà la pagina [[Procedura di Acquisto]]
[[File:Carrello-crea ordine.jpg|800px|centro]]
=== 2. Acquisto tramite una procedura di acquisto già esistente ===
Una volta trovato il bene o servizio desiderato, per acquistarlo utilizzando una procedura già esistente, si seleziona il bottone vai a procedura di acquisto e dalla finestra di dialogo si seleziona la procedura di interesse.
[[File:Aggiunta a procedura di acquisito.jpg|1024px|centro]]
== Procedura di Acquisto ==
I campi obbligatori da compilare della pagina Procedura di Acquisto sono il '''Titolo Procedura''' e il codice '''[[CIC Codice Identificativo Gara|CIG]].'''
Per ulteriori informazioni su questa sezione vedi la pagina [[Procedura di Acquisto]].
Una volta inseriti i dati necessari cliccare sul tasto '''salva e continua''' per la creazione dell' [[Istanza di Fase]].
== Ordine Diretto ==
Nella pagina '''[[Ordine Diretto]]''' è possibile verificare che le informazioni aggiunte e specificare i dettagli del nostro acquisto.
Per ulteriori informazioni su questa sezione visita la pagina [[Ordine Diretto]].
Per procedere dobbiamo cliccare su '''Valida e Vai al Riepilogo'''. È possibile in oltre '''Salvare''' per continuare in un secondo momento o '''Eliminare''' per eliminare la procedura.

Versione delle 13:57, 26 apr 2022

Attraverso gli ordini diretti d’acquisto (ODA) puoi acquistare il bene e/o il servizio, pubblicato a catalogo dal fornitore a seguito:

  • dell’attivazione di una Convenzione o di un Accordo quadro per cui è prevista questa modalità di acquisto
  • dell’abilitazione dello stesso fornitore a una o più categorie merceologiche dei bandi del Mercato elettronico della P.A. - MePA (per i quali prodotti/servizi offerti è prevista questa modalità di acquisto) compilando e firmando digitalmente l’apposito documento d’ordine creato dal Sistema.

L’efficacia dell’ordine diretto è legata allo strumento di acquisto di riferimento:

  1. Nel Mercato Elettronico della P.A. il contratto di fornitura s’intende perfezionato nel momento in cui l’ordine, conforme ai prerequisiti previsti dal Bando e dall’offerta pubblicata a catalogo dal fornitore, è sottoscritto e inviato dall’Amministrazione tramite il Portale
  2. Nelle Convenzioni e negli Accordi quadro, l’ordine diretto rappresenta il contratto attuativo degli impegni assunti dal fornitore e diventa efficace decorso il termine stabilito nelle relative Condizioni generali e nella Documentazione dell’iniziativa.

Le figure che possono gestire sul Portale, con ruoli diversi, l’ordine diretto sono il “Punto Ordinante” e il “Punto Istruttore”.

Per una procedura di ordine diretto NSO seguire questa guida

Accesso al portale

Le categorie di questa pagina:Tag Bozza.svg

Per risolvere i problemi di accesso leggi la pagina Accesso al portale.

Il Cruscotto

Il Cruscotto è la tua pagina personale e contiene i link a tutti gli strumenti disponibili.

Cruscotto-PA-Full.jpg

Dal cruscotto è possibile ricercare il bene o servizio che desideriamo navigando tra le aree merceologiche o ricercarlo nel box di ricerca "Cerca nel Portale"

Aggiunta di un prodotto al carrello

Una volta individuato ciò che desideriamo acquistare e averlo aggiunto a carello possiamo procedere all'acquisto in 2 modi:

  • Attivare una nuova procedura di acquisto (1)
  • Aggiungere il prodotto ad una procedure avviata precedentemente (2)

È bene precisare che per entrambe le procedure sopracitate la procedura di invio dell' istanza di fase è la medesima

1. Acquisto tramite una nuova procedura di acquisto

Dal tuo Cruscotto in alto, clicca sul tasto Carrello per visualizzare la lista di tutti i prodotto presenti e selezionare il tasto crea ordine. il sistema ci aprirà la pagina Procedura di Acquisto

Carrello-crea ordine.jpg


2. Acquisto tramite una procedura di acquisto già esistente

Una volta trovato il bene o servizio desiderato, per acquistarlo utilizzando una procedura già esistente, si seleziona il bottone vai a procedura di acquisto e dalla finestra di dialogo si seleziona la procedura di interesse.


Aggiunta a procedura di acquisito.jpg

Procedura di Acquisto

I campi obbligatori da compilare della pagina Procedura di Acquisto sono il Titolo Procedura e il codice CIG.

Per ulteriori informazioni su questa sezione vedi la pagina Procedura di Acquisto. Una volta inseriti i dati necessari cliccare sul tasto salva e continua per la creazione dell' Istanza di Fase.

Ordine Diretto

Nella pagina Ordine Diretto è possibile verificare che le informazioni aggiunte e specificare i dettagli del nostro acquisto.

Per ulteriori informazioni su questa sezione visita la pagina Ordine Diretto. Per procedere dobbiamo cliccare su Valida e Vai al Riepilogo. È possibile in oltre Salvare per continuare in un secondo momento o Eliminare per eliminare la procedura.