Differenze tra le versioni di "Test1"

Da Wiki Acquisti in rete PA.
m
m
Riga 1: Riga 1:
<div class="multibox"><div class="box-img-column"><div class="tag_label">I tag di questa pagina</div></div><div class="box-content-column"><div class="box-header">Da sapere che</div><div class="box-body">E' possibile filtrare esclusivamente le news riguardanti le novità del nuovo Codice, utilizzando la funzionalità <i>Filtra per</i> presente nella sezione superiore della pagina e selezionando la categoria <i>Nuovo Codice degli Appalti</i></div></div></div>
<div class="multibox"><div class="box-img-column"><div class="tag_label">I tag di questa pagina</div></div><div class="box-body">E' possibile filtrare esclusivamente le news riguardanti le novità del nuovo Codice, utilizzando la funzionalità <i>Filtra per</i> presente nella sezione superiore della pagina e selezionando la categoria <i>Nuovo Codice degli Appalti</i></div></div></div>




{{:Abilitazione}}
{{:Abilitazione}}

Versione delle 18:24, 31 mag 2023

I tag di questa pagina
E' possibile filtrare esclusivamente le news riguardanti le novità del nuovo Codice, utilizzando la funzionalità Filtra per presente nella sezione superiore della pagina e selezionando la categoria Nuovo Codice degli Appalti


La procedura di Abilitazione ti consente – dopo esserti registrato – di creare uno o più profili di abilitazione.

Le varie procedure di abilitazione ti consentono:

  • Se sei un Operatore Economico di abilitarti ai mercati telematici, quindi ai bandi Beni, Servizi e Lavori del Mercato Elettronico e a tutti i bandi del Sistema Dinamico di Acquisizione.


Per ulteriori informazioni, puoi consultare: