Differenze tra le versioni di "Gestione iniziative dedicate"

Da Wiki Acquisti in rete PA.
m
Riga 1: Riga 1:
{{CatBox|categorie=PA, AltriBandi, SDA, AQ}}
{{CatBox|categorie=Bozza}}
{{Dsc|testo= Le '''iniziative dedicate''' sono destinata esclusivamente ai Punti Ordinanti autorizzati - da Consip e dalla propria Amministrazione di appartenenza – ad attivare accordi/contratti quadro nell’ambito dei quali potranno ottenere il rilascio di un CIG e approvvigionarsi Amministrazioni puntualmente identificate.
{{Dsc|testo= La sezione Iniziative dedicate permette alla Stazione Appaltante di attivare accordi o contratti quadro dedicati all’acquisto da parte di altre PA, partendo da negoziazioni o affidamenti predisposti sulla piattaforma Acquisti in Rete.
Non è consentito l’utilizzo di questa funzione per scopi diversi da quelli indicati.| tipo=danger }}  
In questo modo la Stazione Appaltante mette a disposizione di altri PO l’iniziativa dedicata, in modo che possano effettuare acquisti e richiedere il CIG.
=Gestione iniziativa dedicata =
La funzionalità può essere utilizzata in vari contesti di gare e appalti, come le gare in ASP, gare su delega, AS di Accordi quadro o del Sistema dinamico e anche per tutte le RDO MePA.
L’accesso alla funzionalità è disponibile per il PO solo se ha già predisposto gare con almeno un lotto in stato aggiudicato nei contesti precedentemente citati (solo per le trattative dirette, a seguito della stipula della procedura).
Non è consentito l’utilizzo di questa funzione per scopi diversi da quelli indicati.
}}
 
=Iniziative dedicate =
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Punto di accesso.png|miniatura|destra|Punto di accesso]]
[[File:Punto di accesso.png|miniatura|destra|Punto di accesso]]
La gestione delle iniziative dedicate è destinata esclusivamente ai Punti Ordinanti - autorizzati da Consip - che per la propria Stazione Appaltante hanno una gara:
Attraverso la sezione '''Iniziative dedicate''', è possibile attivare '''iniziative dedicate''' su cui altre Amministrazioni puntualmente selezionate avranno facoltà di effettuare acquisti.
*'''Gara ASP'''
Dal [[cruscotto]] personale, con una utenza da [[Punto Ordinante|PO]] o da [[Punto Istruttore|PI]] accedi alla sezione  delle iniziative dedicate selezionando '''Iniziative dedicate''' '''> Gestione iniziative dedicate'''.
*'''Gara su Delega'''
*'''Appalto Specifico AQ'''
*'''Appalto Specifico SDAPA (Farmaci e Non Farmaci)'''
con almeno un Lotto in stato aggiudicato.
L’Iniziativa di Acquisto potrà essere generata da un PO a seguito dell’aggiudicazione di almeno un Lotto di una procedura di gara presente sull'attuale sistema di e-procurement.  


In quanto PO autorizzato '''ACCEDI''' all'elenco delle iniziative d'acquisto dedicate dal tuo '''[[Cruscotto]]''' seguendo il percorso '''Acquisto> Iniziative dedicate> Gestione iniziative dedicate'''. </div>
La creazione e gestione delle iniziative dedicate è '''destinata invece esclusivamente ai Punti Ordinanti''' che per la propria Stazione Appaltante hanno una gara, che hanno pubblicato, con almeno un Lotto in stato aggiudicato, nello specifico in:
*'''Gara ASP''';
*'''Gara su Delega''';
*'''Appalto Specifico AQ''';
*'''Appalto Specifico SDAPA (Farmaci e Non Farmaci)''';
*'''RdO Evoluta'''.
 
L’Iniziativa di Acquisto può essere generata dal PO anche a partire da negoziazioni '''MePA''', quali:
*'''Trattativa Diretta''' a seguito della stipula della procedura;
*'''Confronto di preventivi''' a seguito dell’aggiudicazione della procedura;
*'''RdO semplice''' a seguito dell’aggiudicazione della procedura.<br />
La procedura di creazione e gestione di un'iniziativa dedicata è strutturata in diverse fasi e momenti:
 
# Creazione di una iniziativa dedicata e successiva attivazione
# Configurazione dell'ambiente e/o degli ambienti di acquisto, su cui le Amministrazioni potranno successivamente ordinare
# Creazione del gruppo di acquisto ossia indicazione del gruppo di utenti/Amministrazioni autorizzate ad acquistare sui singoli ambienti di acquisto creati o sull'iniziativa nel suo complesso
# Validazione degli ambienti di acquisto
 
In aggiunta alle fasi sopra elencate, qualora fosse necessario il sistema consente anche il caricamento della documentazione da mettere a disposizione degli utenti che ordineranno sull'iniziativa dedicata utilizzando un'apposita area documentale. </div>
== Crea iniziativa - Gestisci una iniziativa dedicata ==
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Iniziativa PO.png|miniatura|destra|Iniziativa PO]]
[[File:Gestione iniziative.png|miniatura|destra|Gestione iniziative dedicate]]
In questa pagina visualizzi le iniziative assegnate direttamente da Consip alla tua Amministrazione, quelle per cui sei autorizzato ad operare sul sistema.
 
L'iniziativa nel momento dell'assegnazione si trova in ''bozza''.
Nella pagina di '''Gestione iniziative dedicate''' con un profilo da PO hai la possibilità di creare una nuova iniziativa selezionando '''CREA INIZIATIVA.'''
Se non esistono iniziative visualizzi la sezione dei ''filtri'' e la frase '''''Nessun risultato trovato'''''.
Seleziona l'iniziativa attraverso la lente di ingrandimento e inizia la compilazione.
</div>
</div>
==Configurazione iniziativa dedicata ==
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Dettaglio iniziativa in bozza.png|miniatura|destra|Dettaglio iniziativa in bozza]]
[[File:Tipo strumento.png|miniatura|destra|Tipo di strumento]]
Dopo aver selezionato '''CREA INIZIATIVA''' individua la gara di partenza - ossia negoziazione/affidamento configurati in precedenza dal quale vuoi partire per creare l'iniziativa dedicata - utilizzando i ''filtri''  a disposizione e selezionando lo strumento.
 
In base al tipo di strumento scelto puoi finalizzare la ricerca attraverso:
*il numero di gara;
*il nome della gara.
 
Utilizza i filtri: ''numero'', ''nome'' e ''stato'' dell'iniziativa e seleziona '''CERCA''' per avviare la ricerca o '''PULISCI''' per cancellare i campi popolati.
 
Se non esistono iniziative visualizzi la sezione dei ''filtri'' e la frase '''''Nessun risultato trovato'''''.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Bando e categoria.png|miniatura|destra|Filtri Bando e categoria]]
Se la negoziazione di partenza è una '''RdO Evoluta o Semplice''', un '''Confronto di preventivi''' con almeno un Lotto aggiudicato , o una '''Trattativa diretta stipulata''', puoi finalizzare la ricerca della gara con i filtri:
*CIG;
*Bando;
*Categoria.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Ambiente d'acquisto RdO.png|miniatura|destra|Ambiente d'acquisto]]
 
Scegli l'iniziativa da gestire attraverso la lente di ingrandimento e inizia la compilazione.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Pagina gare.png|miniatura|destra||Pagina ricerca gare]]
A questo punto, dopo aver individuato la negoziazione da cui partire, puoi creare una nuova iniziativa selezionando '''GESTISCI''' in corrispondenza della gara di tuo interesse.
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Ente proprietario iniziativa.png|miniatura|destra|Ente proprietario]]
Dopo aver selezionato GESTISCI, visualizzi un messaggio in cui ti viene richiesto di indicare l'Ente proprietario dell'iniziativa.
 
Se decidi di riassegnare l'iniziativa ad un altro ente - rispetto a quello per cui stai configurando l'iniziativa -  seleziona '''Sì '''altrimenti '''No''' e poi digita '''CREA'''.
 
Per maggiori informazioni sulla riassegnazione dell'iniziativa dedicata, [[#Creazione dell'iniziativa dedicata con riassegnazione|vai al paragrafo]].
 
{{Dsc|titolo=Ricorda|testo= Se decidi di non riassegnare l'iniziativa, non potrai farlo successivamente. La configurazione dell'iniziativa, in questo caso, può essere finalizzata solo dal PO.|tipo=ricorda}}
 
</div>
 
===Dettaglio iniziativa - Configurazione iniziativa dedicata ===
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Dettaglio bozza.png|miniatura|destra|Dettaglio iniziativa in bozza]]
Nella configurazione dell'iniziativa visualizzi alcune informazioni pre-compilate - in quanto ereditate direttamente dalla gara di riferimento - nella sezione '''Dati principali''':
Nella configurazione dell'iniziativa visualizzi alcune informazioni pre-compilate - in quanto ereditate direttamente dalla gara di riferimento - nella sezione '''Dati principali''':
*Dati procedura di gara di riferimento;
*Dati procedura di gara di riferimento;
Riga 29: Riga 83:
'''COMPILA''' invece le sezioni obbligatorie:
'''COMPILA''' invece le sezioni obbligatorie:
*Nome dell'iniziativa;
*Nome dell'iniziativa;
*Descrizione dell'iniziativa. </div>
*Descrizione dell'iniziativa.
[[File:Salva i dati e scarica il template.png|miniatura|destra|Salva i dati e scarica il template]]
</div>
'''SALVA''' le informazioni inserite dopodiché, per completare la configurazione, nella sezione '''Dati dell'iniziativa''' '''SCARICA''' il ''template'' dei gruppi d'acquisto - ovvero un ''file'' .xls dove trovi le istruzioni necessarie per indicare gli utenti che successivamente saranno autorizzati ad effettuare ordini dedicati sulla iniziativa - '''COMPILALO''' e '''INVIALO''' all'indirizzo email che trovi sul documento scaricato. </div>
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Attiva l'iniziativa.png|miniatura|destra|Attiva l'iniziativa]]
[[File:Gestione Gruppi di Acquisto.png|miniatura|destra|Gestione Gruppi di Acquisto]]
Successivamente procedi con l'attivazione dell'iniziativa digitando '''ATTIVA'''.
In questa fase della configurazione puoi anche decidere se:
Per concludere le attività e consentire agli utenti selezionati di inviare ordini dedicati devi '''procedere con la creazione degli ambienti di acquisto'''.
 
{{Dsc|testo=
* permettere l'invio di Ordini di acquisto a tutti i PO e PI abilitati ad Acquisti in Rete, oppure
Una volta attivata l'iniziativa, il PO proprietario riceverà una comunicazione tramite:
* permettere l'invio solamente a gruppi di acquisto specifici, configurati tramite l'[[#Creazione dei gruppi di acquisto|apposita funzione]].
* email;
Digita '''SALVA''' per salvare l'iniziativa e '''ATTIVA''' per procedere con la configurazione della tua iniziativa dedicata.
* notifica in Area Messaggi;
* notifica nel Cruscotto.}}
</div>
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Disclaimer_iniziativa_riassegnata.png|miniatura|destra|Disclaimer iniziativa riassegnata]]
Se ad accedere alla pagina di un’iniziativa in ''bozza'' è il PO e l’iniziativa gli è stata riassegnata da un altro utente, l’utente PO deve accettare il ''disclaimer'' selezionando '''CONFERMA''' per poter procedere alla configurazione. Se selezioni '''ANNULLA''' verrai indirizzato alla pagina '''Gestione iniziative'''.
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Iniziativa post attivazione.png|miniatura|destra|Dettaglio iniziativa post-attivazione]]
In seguito alla selezione del pulsante '''ATTIVA''', visualizzi la pagina di '''Dettaglio iniziativa''' da cui puoi partire per procedere con la configurazione dei gruppi di acquisto e degli ambienti: lo svolgimento di queste operazioni consentirà agli utenti successivamente di poter ordinare sulla tua iniziativa dedicata.</div>


==Come creare e gestire l'ambiente d'acquisto==
==Come creare e gestire l'ambiente d'acquisto==
Riga 47: Riga 105:
[[File:Pagina Gestione ambienti.png|miniatura|destra|Pagina Gestione ambienti]]
[[File:Pagina Gestione ambienti.png|miniatura|destra|Pagina Gestione ambienti]]
Per consentire agli utenti di ordinare sull'iniziativa in creazione '''devi configurare gli ambienti di acquisto.'''  
Per consentire agli utenti di ordinare sull'iniziativa in creazione '''devi configurare gli ambienti di acquisto.'''  
Ogni ambiente corrisponde ad un Lotto della gara. Qualora il Lotto fosse però aggiudicato a più operatori economici devi creare un ambiente per ogni fornitore.
'''ENTRA''' in '''Gestione iniziative dedicate''' e dal '''Dettaglio delle iniziative''' '''ACCEDI''' alla '''Gestione degli ambienti'''.


Qui visualizzi la pagina di ricerca dei Lotti della gara da cui puoi partire per creare gli ambienti. </div>
Ogni ambiente corrisponde ad un Lotto della gara. Qualora il Lotto fosse però aggiudicato a più Operatori economici devi creare un ambiente per ogni fornitore aggiudicatario.
 
All'interno del Dettaglio dell'iniziativa seleziona la voce '''Gestione degli ambienti'''.
 
Qui puoi ricercare i Lotti della gara da cui puoi partire per creare gli ambienti.
 
{{Dsc|titolo=Ricorda|testo= In caso di '''Trattativa Diretta''', '''RdO Semplici''' e '''Confronto di preventivi''', visualizzi la schermata di Gestione degli ambienti senza il numero di Lotto tra i filtri e tra i risultati di ricerca.|Tipo=ricorda}}  </div>
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Pulsante Crea ambiente.png|miniatura|destra|Crea ambiente]]
[[File:Pulsante Crea ambiente.png|miniatura|destra|Crea ambiente]]
Nel caso tu abbia già creato degli ambienti precedentemente, sempre in questa pagina trovi l'elenco degli ambienti di acquisto che hai creato.  
Nel caso tu abbia già creato degli ambienti precedentemente, sempre in questa pagina trovi l'elenco degli ambienti di acquisto che hai creato.
 
Se non esistono ambienti creati visualizzi invece il messaggio ''Nessun risultato trovato''.  
Se non esistono ambienti creati visualizzi invece il messaggio ''Nessun risultato trovato''.  


Procedi selezionando '''CREA AMBIENTE'''.</div>
Procedi selezionando '''CREA AMBIENTE'''.
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Elenco Lotti per creazione ambiente.png|miniatura|destra|Elenco Lotti per creazione ambiente]]
[[File:Elenco Lotti per creazione ambiente.png|miniatura|destra|Elenco Lotti per creazione ambiente]]
Riga 62: Riga 126:
* creare un singolo ambiente selezionando il pulsante '''CREA''' presente nell’elenco in corrispondenza di ciascun Lotto;
* creare un singolo ambiente selezionando il pulsante '''CREA''' presente nell’elenco in corrispondenza di ciascun Lotto;
* effettuare la creazione massiva di più ambienti selezionando i singoli Lotti che ti interessano e digitando '''CREA AMBIENTI.'''
* effettuare la creazione massiva di più ambienti selezionando i singoli Lotti che ti interessano e digitando '''CREA AMBIENTI.'''
{{Dsc|testo= Puoi creare simultaneamente tutti gli ambienti visibili nella pagina digitando '''SELEZIONA TUTTI''' i Lotti presenti in pagina. È possibile gestire massivamente fino ad un massimo di 50 Lotti.}}
{{Dsc|testo= Puoi creare simultaneamente tutti gli ambienti visibili nella pagina digitando '''SELEZIONA TUTTI''' i Lotti presenti in pagina. È possibile gestire massivamente fino ad un massimo di 50 Lotti.}}
</div>
 
===Dettaglio ambiente===
Nel caso di unico fornitore per il Lotto a cui afferisce l’ambiente, il campo '''Fornitore contraente''' sarà popolato di ''default'' con l’impresa aggiudicataria del Lotto.
 
Inserisci le '''date''' di apertura e chiusura dell'ambiente di acquisto. Nella finestra temporale indicata, gli utenti potranno effettuare ordini dedicati.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Dettaglio ambiente euro.png|miniatura|destra|Dettaglio ambiente euro]]
Successivamente il sistema ti chiederà di indicare se gli ordini di fornitura dovranno essere in '''Euro''' - esprimendo il massimale in euro - o in Quantità.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Dettaglio ambiente - quantità.png|miniatura|destra|Dettaglio ambiente - quantità]]
Nel caso in cui si sceglie '''Quantità''', visualizzi i due campi obbligatori:
* '''Unità di vendita;'''
* '''Massimale in quantità.''' </div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Dettaglio Salva e Valida.png|miniatura|destra|Pagina di dettaglio ambiente]]
Puoi salvare i dati di ambiente selezionando '''SALVA.''' 
 
L'ambiente sarà creato dopo la validazione a sistema. 
 
{{Dsc|testo= Avrai facoltà di procedere con la validazione solo dopo aver '''creato''' e '''associato''' all'ambiente che hai appena salvato il gruppo di acquisto degli utenti autorizzati ad acquistare sulla tua iniziativa dedicata.}}  


Nello specifico puoi creare un '''ambiente di acquisto dedicato''' partendo da un Lotto aggiudicato di una gara.  
Dopo la validazione l’ambiente passa in stato '''''VALIDATO''''' fino alla '''Data di inizio Acquisti''' in cui passerà in stato '''''ATTIVO'''''.
L'elenco dei Lotti è aggiornato ad ogni aggiudicazione.
</div>
Nel caso in cui il Lotto sia aggiudicato a più fornitori devi creare più ambienti per lo stesso Lotto, uno per ogni aggiudicatario.
<div class="BloccoOrizzontale">
Nel caso di ambienti già creati per tutti i fornitori aggiudicatari del Lotto, visualizzi '''''Creato''''' invece di '''CREA'''.
[[File:Dettaglio salva.png|miniatura|destra|Sospendi]]
Una volta attivato l'ambiente può essere sospeso in qualsiasi momento selezionando '''SOSPENDI'''.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Modifica ambiente.png|miniatura|destra|Modifica ambiente]]
Puoi modificare l’Ambiente di acquisto selezionando '''MODIFICA AMBIENTE''' dal menu laterale, visibile negli ambienti di acquisto post-validazione. 
 
Per quello che riguarda gli ordini dedicati predisposti da PO autorizzati su gruppi d'acquisto, la modifica non viene ereditata dagli ordini già inviati, mentre, gli ordini che il PO autorizzato si trova '''in bozza''' verranno bloccati in '''fase di validazione'''.
 
Durante la '''fase di Modifica''', l’ambiente rimane nello stato '''''ATTIVO/SOSPESO.'''''
 
{{Dsc|titolo=Ricorda|testo= La modifica dell'ambiente comporta l'annullamento degli ordini dedicati in bozza predisposti dai PO autorizzati.|tipo=ricorda}}
</div>
</div>


Riga 74: Riga 169:
[[File:Creazione singola ambiente.png|miniatura|destra|Creazione singola ambiente]]
[[File:Creazione singola ambiente.png|miniatura|destra|Creazione singola ambiente]]
Per creare singolarmente un ambiente, dalla pagina di ricerca Lotti seleziona '''CREA'''.
Per creare singolarmente un ambiente, dalla pagina di ricerca Lotti seleziona '''CREA'''.
Verrà creato un ambiente il cui nome sarà uguale a quello del Lotto di riferimento e sarai reindirizzato alla pagina di dettaglio ambiente.
Nel caso in cui l’aggiudicatario del Lotto è unico e l’impresa risulta essere censita sul sistema, sull’ambiente verrà preselezionato come fornitore contraente l’aggiudicatario del Lotto. 
In caso di multi aggiudicazione, devi creare più ambienti per lo stesso Lotto, uno per ogni fornitore aggiudicatario.
</div>
{{Dsc|testo= Se l'impresa è già censita su Acquisti in rete PA - ossia è abilitata ad almeno una categoria del MePA e/o dello SDAPA - il sistema abiliterà di default tutti gli LR e Collaboratori associati a gestire gli ordini dedicati.}}
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Pagina di dettaglio ambiente.png|miniatura|destra|Pagina di dettaglio ambiente]]


{{Dsc|testo=
Verrà creato un '''ambiente''' il cui '''nome''' sarà uguale a quello del '''Lotto''' di riferimento e sarai reindirizzato alla pagina di dettaglio ambiente.
Se il fornitore aggiudicatario non è censito a sistema, visualizzi un disclaimer dove è spiegata la procedura da seguire per il censimento.}}
 
</div>
Se l’'''aggiudicatario''' del Lotto è '''unico''' e l’impresa risulta essere censita sul sistema, sull’ambiente verrà preselezionato come fornitore contraente l’aggiudicatario del Lotto. 
 
In caso di '''multi aggiudicazione''', devi creare più ambienti per lo stesso Lotto, uno per ogni fornitore aggiudicatario.
 
Visualizzi '''CREATO''' invece di '''CREA '''se gli ambienti sono già stati creati per tutti i fornitori aggiudicatari del Lotto. Se invece non tutti i fornitori aggiudicatari del Lotto sono associati all'ambiente, visualizzi '''CREA''' ma senza la possibilità di selezionare i fornitori già associati all'ambiente.
 
{{Dsc|testo= Se l''''impresa''' è già censita su Acquisti in rete PA il sistema abiliterà di default tutti gli LR e Collaboratori associati a gestire gli ordini dedicati.
Se l''''Operatore economico''' aggiudicatario non è censito a sistema, visualizzi un ''disclaimer'' dove è spiegata la procedura da seguire per il censimento.}}


Dopo aver selezionato '''CREA''' accedi al dettaglio dell'ambiente in creazione.  </div>
Dopo aver selezionato '''CREA''' accedi al dettaglio dell'ambiente in creazione.  </div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Dettaglio ambiente - quantità.png|miniatura|destra|Dettaglio ambiente - quantità]]
Nel caso di unico fornitore per il Lotto a cui afferisce l’ambiente, il campo '''Fornitore contraente''' sarà popolato di ''default'' con l’impresa aggiudicataria del Lotto.
Inserisci le '''date''' di apertura e chiusura dell'ambiente di acquisto. Nella finestra temporale indicata, gli utenti potranno effettuare ordini dedicati. Successivamente il sistema ti chiederà di indicare se gli ordini di fornitura dovranno essere in Euro o in Quantità.
Nel caso in cui si sceglie '''Quantità''', visualizzi i due campi obbligatori:
* '''Unità di vendita;'''
* '''Massimale in quantità.''' </div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Salva i dati ambiente.png|miniatura|destra|Salva i dati ambiente]]
Puoi salvare i dati di ambiente selezionando '''SALVA.''' 
L'ambiente sarà creato dopo la [[H10#Validazione dell%2527ambiente d%2527acquisto|validazione]] a sistema.
{{Dsc|testo= Non puoi '''VALIDARE''' il singolo Ambiente se Consip non ha caricato a sistema il Gruppo d'Acquisto.}}
</div>


===Creazione massiva===
===Creazione massiva===
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Creazione ambienti massiva.png|miniatura|destra|Creazione ambienti massiva]]
[[File:Creazione ambienti massiva.png|miniatura|destra|Creazione ambienti massiva]]
Puoi effettuare una creazione massiva degli ambienti o dei Lotti di acquisto dedicato su tutte le iniziative che lo prevedono mediante la '''multiselezione''' selezionando i singoli Lotti che ti interessano e digitando '''CREA AMBIENTI.'''
Puoi effettuare una creazione massiva degli ambienti o dei Lotti di acquisto dedicato su tutte le iniziative che lo prevedono mediante la '''multiselezione''' selezionando i singoli Lotti che ti interessano e digitando '''CREA AMBIENTI.'''
</div>
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Creazione massiva ambienti.png|miniatura|destra|Creazione massiva ambienti]]
[[File:Creazione massiva ambienti.png|miniatura|destra|Creazione massiva ambienti]]
Attraverso la funzione massiva per la creazione degli ambienti puoi creare simultaneamente più ambienti d'acquisto. Le date inserite '''data di inizio acquisti''' e '''data di fine acquisti''' e i valori configurati per l'emissione degli ordini dedicati - '''Euro''' o '''Quantità''' - saranno '''replicati''' su tutti gli ambienti che hai individuato.  
Attraverso la funzione massiva per la creazione degli ambienti puoi creare simultaneamente più ambienti d'acquisto. Le date inserite '''data di inizio acquisti''' e '''data di fine acquisti''' e i valori configurati per l'emissione degli ordini dedicati - '''Euro''' o '''Quantità''' - saranno '''replicati''' su tutti gli ambienti che hai individuato.  
Il nome dell'ambiente invece è popolato automaticamente con il nome del Lotto. In caso di più ambienti con lo stesso Lotto, il nome sarà seguito da un numero progressivo.
Il nome dell'ambiente invece è popolato automaticamente con il nome del Lotto. In caso di più ambienti con lo stesso Lotto, il nome sarà seguito da un numero progressivo.
</div>
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Dettaglio_creazione_massiva_-_Quantità.png|miniatura|destra|Creazione massiva Quantità]]
Se scegli '''Quantità''' visualizzi il campo obbligatorio '''Unità di vendita''' così come indicato nella figura ''Creazione massiva - Quantità''.
Per ambienti derivanti da Lotti dove l'aggiudicatario è costituito da un Gruppo di imprese, dovrai individuare l'Operatore Economico che riceverà gli ordinativi di acquisto.   
Per ambienti derivanti da Lotti dove l'aggiudicatario è costituito da un Gruppo di imprese, dovrai individuare l'Operatore Economico che riceverà gli ordinativi di acquisto.   
Se l’aggiudicatario del Lotto è unico e l’impresa risulta essere censita sul sistema, l’ambiente avrà come fornitore contraente l’aggiudicatario del lotto.  
 
Se l’aggiudicatario del Lotto è unico e l’impresa risulta essere censita sul sistema, l’ambiente avrà come fornitore contraente l’aggiudicatario del Lotto.  
 
Nel caso di più aggiudicatari, verranno creati ''N'' ambienti per quel determinato Lotto quanti sono gli aggiudicatari ed ogni ambiente avrà il nome del Lotto di riferimento seguito da un progressivo.
Nel caso di più aggiudicatari, verranno creati ''N'' ambienti per quel determinato Lotto quanti sono gli aggiudicatari ed ogni ambiente avrà il nome del Lotto di riferimento seguito da un progressivo.
{{Dsc|testo= Successivamente alla creazione potrai modificare singolarmente ogni ambiente. Ti ricordiamo inoltre che se il fornitore aggiudicatario non è censito a sistema, visualizzi un disclaimer dove è spiegata la procedura da seguire per il censimento.}}
{{Dsc|testo= Successivamente alla creazione potrai modificare singolarmente ogni ambiente. Ti ricordiamo, inoltre, che se il fornitore aggiudicatario non è censito a sistema, visualizzi un ''disclaimer'' dove è spiegata la procedura da seguire per il censimento.}}
 
 
A questo punto della configurazione degli ambienti, prima di validarli è necessario associarli a dei gruppi di acquisto.</div>
 
<h2 id="Creazione dei gruppi di acquisto">Creazione dei gruppi di acquisto</h2>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Accedi gruppi acquisto.png|miniatura|destra|Accesso alla sezione gruppi di acquisto]]
In questa sezione puoi definire o associare le Amministrazioni (intese come gruppi di Punti ordinanti abilitati per quell'Ente) e/o singoli Punti Ordinanti che potranno emettere ordini per l'iniziativa di cui sei titolare.
Per creare il tuo gruppo di acquisto accedi alla sezione '''Gruppi di acquisto''' dalla schermata principale della tua iniziativa.
 
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:01 - pagina gruppi d'acquisto.jpg|alt=Crea nuovo gruppo|miniatura|destra|Crea nuovo gruppo]]
Da qui seleziona '''Crea nuovo gruppo''' per creare un nuovo gruppo di acquisto. </div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:02 - crea gruppo.jpg|alt=Seleziona le amministrazioni e crea gruppo|miniatura|destra|Seleziona le Amministrazioni e crea gruppo]]
All'interno di questa sezione puoi sfogliare l'albero delle Pubbliche Amministrazioni abilitate su Acquisti in rete  e quindi indicare puntualmente la singola Amministrazione che sei interessato ad abilitare sull'iniziativa di cui sei titolare.
Puoi creare un gruppo con o senza Amministrazioni. Potrai infatti successivamente anche indicare puntualmente i Punti Ordinanti da autorizzare, dopo aver creato il gruppo - inserendo i loro dati anagrafici - attraverso la funzione di '''MODIFICA.'''
 
'''AGGIUNGI''' le Amministrazioni selezionando l’icona '''+''' in corrispondenza delle Amministrazioni che hai individuato.
 
{{Dsc|testo= Per motivi di privacy non puoi visionare i dati anagrafici dei PO abilitati per l'Amministrazione che hai aggiunto.}}
 
Dopo avere scelto l'Amministrazione di riferimento seleziona '''CREA GRUPPO'''.  {{Dsc|testo=Per la ricerca è obbligatorio popolare il filtro '''Tipologia di amministrazione'''.}}
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Amministrazioni aggiunte.png|miniatura|destra|Riepilogo Amministrazioni aggiunte|alt=Riepilogo amministrazioni aggiunte]]
Ricorda che da '''VISUALIZZA AMMINISTRAZIONI AGGIUNTE''' puoi accedere al riepilogo delle Amministrazioni aggiunte e, da qui, eventualmente rimuovere una o più Amministrazioni precedentemente selezionate.
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Crea gruppo.png|miniatura|destra|Crea gruppo]]
Dopo avere selezionato '''CREA GRUPPO''', inserisci il '''nome del gruppo''' e seleziona '''CREA''' per configurare il gruppo d'acquisto.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Creazione gruppo di acquisto.png|miniatura|destra|Creazione gruppo di acquisto]]
Nel caso in cui siano state aggiunte delle Amministrazioni, una volta digitato '''CREA''' visualizzi la modale informativa con '''Ulteriori informazioni'''. 
 
Seleziona '''CREA GRUPPO''' per procedere alla creazione del gruppo.
 
Visualizzi il gruppo creato all’interno della sezione '''Gruppi di Acquisto'''.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:05tris - scegli gruppo esistente.jpg|alt=Scegli gruppo esistente|miniatura|destra|Scegli gruppo esistente]]
Puoi anche creare un gruppo di acquisto partendo da un gruppo esistente che hai creato in precedenza, selezionando '''SCEGLI GRUPPO ESISTENTE'''. 
 
'''SCEGLI''' il gruppo di acquisto che desideri associare all’iniziativa selezionando l'apposita voce.
{{Dsc|testo=Dopo aver scelto un gruppo, verrà creato un nuovo gruppo sull’iniziativa con la stessa configurazione di quello scelto.}}
</div>
 
===Modifica dei gruppi di acquisto===
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:05bis - modifica gruppo.jpg|alt=Modifica gruppo|miniatura|destra|Modifica gruppo]]
Nella pagina di '''Gestione Gruppi di Acquisto''' puoi modificare un gruppo precedentemente creato selezionando '''MODIFICA GRUPPO'''.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:06 - conferma modifica gruppo.jpg|alt=Conferma modifica gruppo|miniatura|destra|Conferma modifica gruppo]]
Successivamente visualizzi la pagina di '''Modifica'''.
Qui puoi aggiungere nuove Amministrazioni al gruppo precedentemente creato. Una volta terminate le modifiche, seleziona '''CONFERMA MODIFICHE'''.
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Modifica gruppo di acquisto.png|miniatura|destra|Modifica gruppo di acquisto]]
Una volta confermate le modifiche visualizzi una schermata con il campo nome ''pre-compilato''. '''SALVA''' le modifiche.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Informativa modifica gruppo.png|miniatura|destra|Informativa modifica gruppo]]
Una volta digitato '''SALVA''' visualizzi una schermata riassuntiva. Scegli se '''ANNULLARE''' le modifiche o confermarle digitando '''SALVA GRUPPO'''.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
Nella pagina di '''Gestione Gruppi di Acquisto''' hai inoltre accesso al riepilogo della composizione dei gruppi.
 
'''ELENCO AMMINISTRAZIONI''' e '''ELENCO UTENTI''' ti danno accesso a due diverse schermate informative.[[File:Elenco amministrazioni e utenti.jpg|alt=Elenco amministrazioni e utenti|miniatura|Elenco amministrazioni e utenti]]</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
* Selezionando '''ELENCO AMMINISTRAZIONI''' puoi visualizzare l’elenco delle Amministrazioni che compongono il gruppo e la lista di eventuali utenti puntualmente rimossi dalle Amministrazioni selezionate.[[File:Elenco amministrazioni - dettaglio.jpg|alt=Dettaglio Amministrazioni del Gruppo e utenti rimossi|miniatura|Dettaglio Amministrazioni del Gruppo e utenti rimossi]]
</div>
 
* Selezionando '''ELENCO UTENTI''' puoi visualizzare l’elenco dei singoli utenti eventualmente aggiunti al gruppo selezionato. Se non sono stati aggiunti singoli utenti, il sistema non restituirà alcun risultato.
<div class="BloccoOrizzontale">[[File:Dettaglio utenti aggiunti al gruppo.jpg|alt=Singoli utenti aggiunti al gruppo|miniatura|Dettaglio utenti aggiunti al gruppo]]
 
</div>
 
===Gestione utenti dei gruppi di acquisto===
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:07 - accedi a gestione utenti.jpg|alt=Accedi a gestione utenti|miniatura|destra|Gestione utenti]]
All'interno di un gruppo di acquisto puoi gestire singolarmente gli utenti da autorizzare a fare acquisti sulla tua iniziativa dedicata. Per farlo seleziona '''GESTIONE UTENTI''' nel menu laterale presente nella pagina di modifica dei gruppi di acquisto.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Aggiungi_o_rimuovi.png|miniatura|destra|Aggiungi o rimuovi utenti]]
Successivamente visualizzi la pagina di '''Gestione utenti''', in cui trovi il riepilogo degli utenti aggiunti e degli utenti rimossi dal gruppo creato.
 
Selezionando '''AGGIUNGI UTENTE''' hai la possibilità di inserire nuovi utenti nel gruppo d'acquisto; selezionando '''RIMUOVI UTENTE''' puoi invece procedere con la rimozione degli utenti.
 
{{Dsc|titolo= Ricorda|testo= Puoi visionare gli utenti aggiunti all’interno del tab '''Gestisci utenti aggiunti''', ed è possibile rimuoverli dal gruppo tramite l'icona del '''cestino'''.
Puoi invece visionare gli utenti rimossi all’interno del tab '''Gestisci utenti rimossi''', ed è possibile aggiungerli nuovamente al gruppo tramite l'icona del '''cestino'''.|tipo=ricorda}}
 
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Aggiunte utente.png|miniatura|destra|Aggiunte utente]]
 
* Selezionando '''AGGIUNGI UTENTE''' si apre la schermata di ricerca utente, in cui puoi inserire le informazioni per la ricerca dello stesso. Una volta individuato l'utente, per aggiungerlo al gruppo seleziona '''AGGIUNGI'''.
{{Dsc|testo= La ricerca di un utente non darà alcun risultato nel caso in cui l’utente ricercato faccia già parte di una delle Amministrazioni parte del gruppo.}}
 
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Rimozione utente.png|miniatura|destra|Rimozione utente]]
 
* Selezionando '''RIMUOVI UTENTE''' si apre la schermata di ricerca utente, in cui puoi inserire le informazioni per la ricerca dello stesso. La ricerca darà risultati solo se l'utente cercato è presente all'interno delle Amministrazioni facenti parte del gruppo. Una volta individuato l'utente, per rimuoverlo dal gruppo seleziona '''RIMUOVI'''.
{{Dsc|titolo= Ricorda|testo=Gli utenti rimossi non possono acquistare dall’iniziativa.|tipo=ricorda}}
</div>
 
===Gestione associazioni per gruppo di acquisto===
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:09 - associa ambienti.jpg|alt=Gestisci associazioni|miniatura|destra|Gestisci associazioni]]
Associa un gruppo all'ambiente d'acquisto selezionando '''GESTISCI ASSOCIAZIONI''' in corrispondenza di ogni gruppo presente nell'elenco dei gruppi di acquisto. 
</div>
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Scegli e associa ambienti.jpg|alt=Scegli e associa ambienti|miniatura|destra|Scegli e associa ambienti]]
Una volta selezionato visualizzi la pagina di '''Elenco ambienti'''.


==Eliminazione dell'ambiente d'acquisto==
Scegli gli ambienti tramite ''checkbox'' e seleziona '''ASSOCIA''', oppure, per associare il gruppo a tutti gli ambienti dell’iniziativa, seleziona '''ASSOCIA A TUTTI GLI AMBIENTI'''.
{{Dsc|testo= Se l'ambiente ha già un gruppo associato il gruppo sarà sostituito.}}</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Eliminazione ambiente d'acquisto.png|miniatura|destra|Elimina ambiente d'acquisto]]
[[File:Associa a tutti gli ambienti.png|miniatura|destra|Associa a tutti gli ambienti]]
Prima di validare puoi '''eliminare''' l'ambiente in creazione selezionando l'icona del ''cestino'' all'interno dell'elenco degli ambienti d'acquisto. Per procedere con l'eliminazione l'ambiente deve essere in ''bozza''.</div>
Digita '''CONFERMA''' per associare il gruppo agli ambienti selezionati. 
 
Al termine dell’operazione visualizzi la '''lista degli ambienti''' a cui è stato effettivamente associato il gruppo. </div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Seleziona range.png|miniatura|destra|Seleziona range]]
Digita '''SELEZIONA RANGE''' per associare il gruppo solo ad un sotto insieme - ''range'' - di ambienti. 
 
'''INSERISCI''' il '''numero degli ambienti''' a cui associare il gruppo e seleziona '''ASSOCIA'''. </div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Successo.png|miniatura|destra|Operazione eseguita con successo]]
Al termine dell’operazione, visualizzi la schermata di '''Operazione eseguita con successo''' e la lista degli ambienti a cui è stato effettivamente associato il gruppo.
</div>


==Validazione dell'ambiente d'acquisto ==
==Validazione dell'ambiente d'acquisto==
Puoi validare un singolo ambiente selezionando '''VALIDA''' all'interno della pagina dell'ambiente in ''bozza'' o esclusivamente per le iniziative derivanti dagli '''AS SDAPA Farmaci''' puoi effettuare una validazione massiva selezionando '''VALIDA AMBIENTI.'''
Puoi validare un singolo ambiente selezionando '''VALIDA''' all'interno della pagina dell'ambiente in ''bozza'' o esclusivamente per le iniziative derivanti dagli '''AS SDAPA Farmaci''' puoi effettuare una validazione massiva selezionando '''VALIDA AMBIENTI.'''</div>
===Validazione singola===
===Validazione singola===
Dopo aver effettuato la compilazione dei campi obbligatori puoi validare l’ambiente singolarmente seleziona '''VALIDA.'''
Dopo aver effettuato la compilazione dei campi obbligatori puoi validare l’ambiente singolarmente selezionando '''VALIDA.'''
{{Dsc|testo=Ti ricordiamo che per la validazione deve essere definito il gruppo di acquisto. Segui le istruzioni nel ''template'' per saperne di più.|tipo=ricorda}}
{{Dsc|testo=Ti ricordiamo che per la validazione deve essere definito il gruppo di acquisto.|tipo=ricorda}}
Dopo la validazione, lo stato dell’ambiente passerà '''''IN ATTIVAZIONE'''''. L'ambiente si attiverà per l'acquisto degli utenti e passerà allo stato '''''ATTIVO''''' solo dopo l’arrivo della data di inizio acquisti configurata a sistema. Mentre passerà in stato '''''CHIUSO''''' all’arrivo della data di fine acquisti configurata.
Dopo la validazione, lo stato dell’ambiente passerà '''''IN ATTIVAZIONE'''''. L'ambiente si attiverà per l'acquisto degli utenti e passerà allo stato '''''ATTIVO''''' solo dopo l’arrivo della data di inizio acquisti configurata a sistema. L'ambiente passerà invece in stato '''''CHIUSO''''' all’arrivo della data di fine acquisti configurata.
{{Dsc|testo= Dopo la validazione puoi modificare l'ambiente d'acquisto dedicato. La modifica all'ambiente dopo la validazione non è ereditata sugli ordini dedicati che gli utenti hanno già inviato, mentre in alcuni casi quelli in ''bozza'' possono essere bloccati in fase di ''validazione''.}}
{{Dsc|testo= Dopo la validazione puoi modificare l'ambiente d'acquisto dedicato. La modifica all'ambiente dopo la validazione non è ereditata sugli ordini dedicati che gli utenti hanno già inviato, mentre in alcuni casi quelli in ''bozza'' possono essere bloccati in fase di ''validazione''.}}</div>


===Validazione massiva AS SDAPA Farmaci===
===Validazione massiva AS SDAPA Farmaci===
Per validare gli ambienti massivamente seleziona '''VALIDA AMBIENTI''' presente nella pagina di '''Gestione ambienti''' disponibile solo per '''AS SDAPA Farmaci'''. Per la '''validazione massiva''' è possibile selezionare solo ambienti con gruppo di acquisto associato e con fornitore contraente definito. Se l’ambiente non rispetta queste condizioni, è necessario rientrare nel dettaglio del singolo ambiente, configurare il fornitore contraente e far associare il gruppo di acquisto.  
Per validare gli ambienti massivamente seleziona '''VALIDA AMBIENTI''' presente nella pagina di '''Gestione ambienti''' disponibile solo per '''AS SDAPA Farmaci'''. Per la '''validazione massiva''' è possibile selezionare gli ambienti in cui è presente il gruppo di acquisto e a cui è associato un fornitore contraente. Se l’ambiente non rispetta queste condizioni, è necessario rientrare nel dettaglio del singolo ambiente, configurare il fornitore contraente e associare il gruppo di acquisto.  


Per ogni ambiente verranno effettuati controlli di coerenza sulle date. Se i controlli vanno a buon fine, l’ambiente passerà in stato '''''VALIDATO'''''. Passerà poi in '''''ATTIVO''''' o '''''CHIUSO''''' in base alle date di inizio e fine acquisti configurate, come accade per la validazione singola. </div>
Per ogni ambiente verranno effettuati controlli di coerenza sulle date. Se i controlli vanno a buon fine, l’ambiente passerà in stato '''''VALIDATO'''''. Passerà poi in '''''ATTIVO''''' o '''''CHIUSO''''' in base alle date di inizio e fine acquisti configurate, come accade per la validazione singola. </div>


==Modifica dell'ambiente d'acquisto==
==Modifica, sospendi ed elimina ambiente d'acquisto dedicato==
É possibile sospendere, modificare ed eliminare un singolo ambiente d'acquisto dedicato.  </div>
===Modifica dell'ambiente d'acquisto===
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Modifica ambienti.png|miniatura|destra|Modifica ambienti]]
[[File:Modifica ambiente acquisto.png|miniatura|destra|Modifica ambiente]]
Modifica l’ambiente selezionando '''MODIFICA AMBIENTE''' dal menu laterale presente nella pagina di '''dettaglio ambiente creato'''. </div>
Modifica l’ambiente selezionando '''MODIFICA AMBIENTE''' dal menu laterale presente nella pagina di '''Dettaglio ambiente creato'''.
<div class="BloccoOrizzontale">
 
[[File:Conferma modifiche.png|miniatura|destra|Conferma modifiche]]
Una volta eseguite le modifiche seleziona '''CONFERMA MODIFICHE'''. In seguito il PO proprietario dell'iniziativa e i PO del gruppo di acquisto dell’ambiente riceveranno una comunicazione ''(e-mail, notifica in area messaggi e notifica sul Cruscotto).''  
Una volta eseguite le modifiche seleziona '''CONFERMA MODIFICHE'''. In seguito il PO proprietario dell'iniziativa e i PO del gruppo di acquisto dell’ambiente riceveranno una comunicazione ''(e-mail, notifica in area messaggi e notifica sul Cruscotto).''  
{{Dsc|testo=Le modifiche dell’ambiente non avranno impatti sugli ordini già inviati, mentre, gli ordini pre-invio verranno bloccati in fase di validazione.}}
</div>
</div>


==Sospensione dell'ambiente d'acquisto==
===Sospensione dell'ambiente d'acquisto===
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Sospensione dell'ambiente d'acquisto.png|miniatura|destra|Sospensione dell'ambiente d'acquisto]]
[[File:Sospendi ambiente d'acquisto.png|miniatura|destra|Sospendi ambiente d'acquisto]]
Puoi sospendere l'ambiente di acquisto dedicato selezionando '''SOSPENDI'''. Chiaramente la sospensione a sistema inibirà l'invio di nuovi ordini da parte degli utenti del gruppo di acquisto. </div>
Puoi sospendere l'ambiente di acquisto dedicato selezionando '''SOSPENDI'''. La sospensione a sistema inibirà l'invio di nuovi ordini da parte degli utenti del gruppo di acquisto. </div>
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Annulla sospensione ambiente.png|miniatura|destra|Annulla sospensione ambiente]]
[[File:Annulla sospensione ambiente d'acquisto.png|miniatura|destra|Annulla sospensione ambiente ]]
Puoi successivamente annullare la sospensione selezionando '''ANNULLA SOSPENSIONE'''.  
Puoi successivamente annullare la sospensione selezionando '''ANNULLA SOSPENSIONE'''.  


Dopo la '''sospensione''' o '''l'annullamento della sospensione''' il PO proprietario dell'iniziativa e i PO del gruppo di acquisto riceveranno una comunicazione via mail, una notifica in Area Messaggi e una notifica sul Cruscotto. </div>
Dopo la '''sospensione''' o '''l'annullamento della sospensione''' i PO del gruppo di acquisto riceveranno una comunicazione. </div>


==Sospensione e modifica iniziativa attiva ==
===Eliminazione dell'ambiente d'acquisto===
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Dettaglio iniziativa post-attivazione.png|miniatura|destra|Dettaglio iniziativa attiva]]
[[File:Eliminazione ambiente d'acquisto.png|miniatura|destra|Elimina ambiente d'acquisto]]
Puoi anche sospendere o modificare l'iniziativa. Questa azione comporterà la sospensione o modifica contestuale di tutti gli ambienti.  
Prima di validare puoi '''eliminare''' l'ambiente in creazione, visibile nella pagina '''Gestione ambienti''', selezionando l'icona del ''cestino'' all'interno dell'elenco degli ambienti d'acquisto. Per procedere con l'eliminazione, l'ambiente deve essere in ''bozza''.</div>
Nella pagina '''Elenco iniziative''' visualizzi per ogni iniziativa attivata il '''dettaglio'''.  
 
Qui hai la possibilità di:
==Documentazione iniziativa==
*Sospendere l'iniziativa;
<div class="BloccoOrizzontale">
*Modificare l'iniziativa.
[[File:Documentazione senza documenti.png|miniatura|destra|Documentazione senza documenti]]
Una volta sospesa l'iniziativa potrà essere riattivata selezionando lo stesso pulsante.
Attraverso questa funzione puoi mettere a disposizione documenti utili ai Punti Ordinanti che ordineranno sulla tua iniziativa dedicata.
 
Puoi gestire la '''documentazione sull’iniziativa''' selezionando '''DOCUMENTAZIONE''' dal menu laterale di un’iniziativa.</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Documentazione con numero.png|miniatura|destra|Documentazione con documenti]]
Visualizzi il numero dei documenti presenti nella sezione nella ''tab''  '''DOCUMENTAZIONE'''. </div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Documentazione iniziativa.png|miniatura|destra|Documentazione iniziativa]]
Per caricare documenti nella sezione '''ACCETTA''' il ''disclaimer'' e seleziona '''AGGIUNGI DOCUMENTAZIONE'''. </div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Modale documentazione.png|miniatura|destra|Modale documentazione]]
'''COMPILA''' tutti campi e poi seleziona '''AGGIUNGI'''.
{{Dsc|titolo=Ricorda|testo= Tutti i campi sono obbligatori tranne le '''Note aggiuntive'''.|tipo=ricorda}}
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Modale associazione ambienti.png|miniatura|destra|Modale associazione ambienti < 50]]
Dopo aver configurato la documentazione e selezionato '''AGGIUNGI''' puoi '''associare la documentazione agli ambienti'''.
 
{{Dsc|testo=Se la documentazione è stata associata anche agli ambienti il PO che predisporrà l'ordine dedicato potrà consultarla nella '''nell'Area documentale''' visibile nel dettaglio dell’ordine.}}
</div>
<h2 id="#Creazione dell'iniziativa dedicata con riassegnazione">Creazione dell'iniziativa dedicata con riassegnazione</h2>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Creazione iniziativa riassegnazione.png|miniatura|destra|Creazione iniziativa con riassegnazione]]
Se decidi di riassegnare l'iniziativa visualizzi:
*filtri di ricerca;
*elenco degli utenti PO.
Ricerca il PO di tuo interesse selezionando '''CERCA''' o digita '''PULISCI''' per rimuovere i filtri inseriti e procedere con una nuova ricerca.
 
Una volta scelto il PO seleziona '''CLICCA E RIASSEGNA''' in corrispondenza della sua utenza.
Una volta riassegnato, il PO scelto come assegnatario vedrà l’iniziativa in ''bozza'' dal percorso '''Iniziative dedicate > Gestione iniziative dedicate''' e riceverà una comunicazione tramite:  
*e-mail;
* notifica in area messaggi;
*notifica sul Cruscotto.
{{Dsc|testo= Una volta riassegnata l'iniziativa non potrai più visualizzarla sul tuo Cruscotto, in quanto verrà gestita esclusivamente dall'utente che hai selezionato.}}</div>
 
==Modifica, sospendi ed elimina iniziativa dedicata attiva==
É possibile sospendere, modificare ed eliminare una singola iniziativa dedicata già attivata in precedenza. </div>
===Modifica iniziativa===
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Modifica iniziativa.png|miniatura|destra|Dettaglio iniziativa in modifica]]
Per effettuare modifiche ad un'iniziativa in stato '''ATTIVA''' o '''SOSPESA''' seleziona '''MODIFICA INIZIATIVA''' presente nel menu laterale. Una volta terminato digita '''CONFERMA MODIFICHE'''.
 
{{Dsc|testo=La modifica dell'iniziativa non avrà impatti sugli ordini già inviati, mentre, gli ordini in bozza rimarranno bloccati in fase di validazione. Pertanto il PO dovrà predisporli nuovamente a sistema.}}
</div>
</div>
===Modifica l'iniziativa===
 
===Sospensione iniziativa attiva===
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Conferma modifiche iniziativa.png|miniatura|destra|Dettaglio iniziativa in modifica]]
[[File:Iniziativa per sospensione.png|miniatura|destra|Dettaglio iniziativa per sospensione]]
Per effettuare modifiche ad un'iniziativa in stato '''ATTIVA''' o '''SOSPESA''' seleziona '''MODIFICA INIZIATIVA''' presente nel menu laterale. Poi digita '''CONFERMA MODIFICHE''' visibile nell’intestazione della pagina.
Per sospendere tutti gli ambienti afferenti all’iniziativa seleziona '''SOSPENDI'''. In tutto il periodo temporale in cui l'iniziativa sarà sospesa i PO indicati nei gruppi di acquisto non potranno effettuare ordini dedicati a sistema. Comunque a seguito della sospensione automatica di tutti gli ambienti dell'iniziativa, tutti i PO dei gruppi di acquisto associati riceveranno una mail per informarli della sospensione.
</div>
</div>
===Sospendi l'iniziativa===
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Sospensione iniziativa.png|miniatura|destra|Dettaglio iniziativa per sospensione]]
[[File:Dettaglio annulla iniziativa sospesa.png|miniatura|destra|Dettaglio annulla iniziativa sospesa]]
Per sospendere tutti gli ambienti afferenti all’iniziativa seleziona '''SOSPENDI'''.  
Puoi annullare la sospensione digitando '''ANNULLA SOSPENSIONE'''. Così facendo sarà annullata per tutti gli ambienti sospesi afferenti all’iniziativa che ritorneranno nello stato precedente.
</div>
</div>
===Eliminazione iniziativa dedicata===
<div class="BloccoOrizzontale">
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Annulla sospensione.png|miniatura|destra|Dettaglio iniziativa sospesa]]
[[File:Elimina_iniziativa.png|miniatura|destra|Elimina iniziativa]]
Puoi annullare la sospensione digitando '''ANNULLA SOSPENSIONE'''.  
Puoi eliminare le iniziative in '''bozza''' selezionando l'icona del '''cestino''' in corrispondenza dell'iniziativa scelta. </div>
Sarà annullata la sospensione anche per tutti gli ambienti sospesi afferenti all’iniziativa. Gli ambienti ritorneranno così nello stato precedente.
 
{{Dsc|testo=Dopo la sospensione o l'annullamento della sospensione riceverai comunicazioni tramite:
==Report iniziativa dedicata==
* email;
<div class="BloccoOrizzontale">
* notifica in Area Messaggi;
[[File:Report acquisti.png|miniatura|destra|Report acquisti]]
* notifica nel Cruscotto.}}
Per conoscere l'andamento degli acquisti sulla tua iniziativa dedicata, puoi visualizzare e generare un '''report degli acquisti''' all'interno del '''dettaglio iniziativa''' nella sezione '''Report acquisti'''. Puoi visualizzare la sezione per tutte le iniziative in stato ''attiva'' o ''sospesa''.
 
Seleziona '''GENERA''' per procedere alla generazione del report.  
</div>
</div>
<div class="BloccoOrizzontale">
[[File:Flow report.png|miniatura|destra|Flow report]]
Una volta generato il report puoi '''SCARICARLO''' selezionando il ''file'' pronto per il ''download'' oppure rigenerarlo digitando '''RIGENERA'''. </div>

Versione delle 09:41, 20 gen 2025

Le categorie di questa pagina:Tag Bozza.svg
Da sapere che
La sezione Iniziative dedicate permette alla Stazione Appaltante di attivare accordi o contratti quadro dedicati all’acquisto da parte di altre PA, partendo da negoziazioni o affidamenti predisposti sulla piattaforma Acquisti in Rete.

In questo modo la Stazione Appaltante mette a disposizione di altri PO l’iniziativa dedicata, in modo che possano effettuare acquisti e richiedere il CIG. La funzionalità può essere utilizzata in vari contesti di gare e appalti, come le gare in ASP, gare su delega, AS di Accordi quadro o del Sistema dinamico e anche per tutte le RDO MePA. L’accesso alla funzionalità è disponibile per il PO solo se ha già predisposto gare con almeno un lotto in stato aggiudicato nei contesti precedentemente citati (solo per le trattative dirette, a seguito della stipula della procedura).

Non è consentito l’utilizzo di questa funzione per scopi diversi da quelli indicati.


Iniziative dedicate

Punto di accesso

Attraverso la sezione Iniziative dedicate, è possibile attivare iniziative dedicate su cui altre Amministrazioni puntualmente selezionate avranno facoltà di effettuare acquisti. Dal cruscotto personale, con una utenza da PO o da PI accedi alla sezione delle iniziative dedicate selezionando Iniziative dedicate > Gestione iniziative dedicate.

La creazione e gestione delle iniziative dedicate è destinata invece esclusivamente ai Punti Ordinanti che per la propria Stazione Appaltante hanno una gara, che hanno pubblicato, con almeno un Lotto in stato aggiudicato, nello specifico in:

  • Gara ASP;
  • Gara su Delega;
  • Appalto Specifico AQ;
  • Appalto Specifico SDAPA (Farmaci e Non Farmaci);
  • RdO Evoluta.

L’Iniziativa di Acquisto può essere generata dal PO anche a partire da negoziazioni MePA, quali:

  • Trattativa Diretta a seguito della stipula della procedura;
  • Confronto di preventivi a seguito dell’aggiudicazione della procedura;
  • RdO semplice a seguito dell’aggiudicazione della procedura.

La procedura di creazione e gestione di un'iniziativa dedicata è strutturata in diverse fasi e momenti:

  1. Creazione di una iniziativa dedicata e successiva attivazione
  2. Configurazione dell'ambiente e/o degli ambienti di acquisto, su cui le Amministrazioni potranno successivamente ordinare
  3. Creazione del gruppo di acquisto ossia indicazione del gruppo di utenti/Amministrazioni autorizzate ad acquistare sui singoli ambienti di acquisto creati o sull'iniziativa nel suo complesso
  4. Validazione degli ambienti di acquisto
In aggiunta alle fasi sopra elencate, qualora fosse necessario il sistema consente anche il caricamento della documentazione da mettere a disposizione degli utenti che ordineranno sull'iniziativa dedicata utilizzando un'apposita area documentale.

Crea iniziativa - Gestisci una iniziativa dedicata

Gestione iniziative dedicate

Nella pagina di Gestione iniziative dedicate con un profilo da PO hai la possibilità di creare una nuova iniziativa selezionando CREA INIZIATIVA.

Tipo di strumento

Dopo aver selezionato CREA INIZIATIVA individua la gara di partenza - ossia negoziazione/affidamento configurati in precedenza dal quale vuoi partire per creare l'iniziativa dedicata - utilizzando i filtri a disposizione e selezionando lo strumento.

In base al tipo di strumento scelto puoi finalizzare la ricerca attraverso:

  • il numero di gara;
  • il nome della gara.

Utilizza i filtri: numero, nome e stato dell'iniziativa e seleziona CERCA per avviare la ricerca o PULISCI per cancellare i campi popolati.

Se non esistono iniziative visualizzi la sezione dei filtri e la frase Nessun risultato trovato.
Filtri Bando e categoria

Se la negoziazione di partenza è una RdO Evoluta o Semplice, un Confronto di preventivi con almeno un Lotto aggiudicato , o una Trattativa diretta stipulata, puoi finalizzare la ricerca della gara con i filtri:

  • CIG;
  • Bando;
  • Categoria.
Ambiente d'acquisto
Scegli l'iniziativa da gestire attraverso la lente di ingrandimento e inizia la compilazione.
Pagina ricerca gare

A questo punto, dopo aver individuato la negoziazione da cui partire, puoi creare una nuova iniziativa selezionando GESTISCI in corrispondenza della gara di tuo interesse.

Ente proprietario

Dopo aver selezionato GESTISCI, visualizzi un messaggio in cui ti viene richiesto di indicare l'Ente proprietario dell'iniziativa.

Se decidi di riassegnare l'iniziativa ad un altro ente - rispetto a quello per cui stai configurando l'iniziativa - seleziona altrimenti No e poi digita CREA.

Per maggiori informazioni sulla riassegnazione dell'iniziativa dedicata, vai al paragrafo.

Ricorda
Se decidi di non riassegnare l'iniziativa, non potrai farlo successivamente. La configurazione dell'iniziativa, in questo caso, può essere finalizzata solo dal PO.


Dettaglio iniziativa - Configurazione iniziativa dedicata

Dettaglio iniziativa in bozza

Nella configurazione dell'iniziativa visualizzi alcune informazioni pre-compilate - in quanto ereditate direttamente dalla gara di riferimento - nella sezione Dati principali:

  • Dati procedura di gara di riferimento;
  • Dati dell'iniziativa.

COMPILA invece le sezioni obbligatorie:

  • Nome dell'iniziativa;
  • Descrizione dell'iniziativa.
Gestione Gruppi di Acquisto

In questa fase della configurazione puoi anche decidere se:

  • permettere l'invio di Ordini di acquisto a tutti i PO e PI abilitati ad Acquisti in Rete, oppure
  • permettere l'invio solamente a gruppi di acquisto specifici, configurati tramite l'apposita funzione.

Digita SALVA per salvare l'iniziativa e ATTIVA per procedere con la configurazione della tua iniziativa dedicata.

Disclaimer iniziativa riassegnata

Se ad accedere alla pagina di un’iniziativa in bozza è il PO e l’iniziativa gli è stata riassegnata da un altro utente, l’utente PO deve accettare il disclaimer selezionando CONFERMA per poter procedere alla configurazione. Se selezioni ANNULLA verrai indirizzato alla pagina Gestione iniziative.

Dettaglio iniziativa post-attivazione
In seguito alla selezione del pulsante ATTIVA, visualizzi la pagina di Dettaglio iniziativa da cui puoi partire per procedere con la configurazione dei gruppi di acquisto e degli ambienti: lo svolgimento di queste operazioni consentirà agli utenti successivamente di poter ordinare sulla tua iniziativa dedicata.

Come creare e gestire l'ambiente d'acquisto

Pagina Gestione ambienti

Per consentire agli utenti di ordinare sull'iniziativa in creazione devi configurare gli ambienti di acquisto.

Ogni ambiente corrisponde ad un Lotto della gara. Qualora il Lotto fosse però aggiudicato a più Operatori economici devi creare un ambiente per ogni fornitore aggiudicatario.

All'interno del Dettaglio dell'iniziativa seleziona la voce Gestione degli ambienti.

Qui puoi ricercare i Lotti della gara da cui puoi partire per creare gli ambienti.

Ricorda
In caso di Trattativa Diretta, RdO Semplici e Confronto di preventivi, visualizzi la schermata di Gestione degli ambienti senza il numero di Lotto tra i filtri e tra i risultati di ricerca.
Crea ambiente

Nel caso tu abbia già creato degli ambienti precedentemente, sempre in questa pagina trovi l'elenco degli ambienti di acquisto che hai creato.

Se non esistono ambienti creati visualizzi invece il messaggio Nessun risultato trovato.

Procedi selezionando CREA AMBIENTE.

Elenco Lotti per creazione ambiente

Per la creazione degli ambienti di acquisto hai 2 opzioni:

  • creare un singolo ambiente selezionando il pulsante CREA presente nell’elenco in corrispondenza di ciascun Lotto;
  • effettuare la creazione massiva di più ambienti selezionando i singoli Lotti che ti interessano e digitando CREA AMBIENTI.
Da sapere che
Puoi creare simultaneamente tutti gli ambienti visibili nella pagina digitando SELEZIONA TUTTI i Lotti presenti in pagina. È possibile gestire massivamente fino ad un massimo di 50 Lotti.

Dettaglio ambiente

Nel caso di unico fornitore per il Lotto a cui afferisce l’ambiente, il campo Fornitore contraente sarà popolato di default con l’impresa aggiudicataria del Lotto.

Inserisci le date di apertura e chiusura dell'ambiente di acquisto. Nella finestra temporale indicata, gli utenti potranno effettuare ordini dedicati.

Dettaglio ambiente euro
Successivamente il sistema ti chiederà di indicare se gli ordini di fornitura dovranno essere in Euro - esprimendo il massimale in euro - o in Quantità.
Dettaglio ambiente - quantità

Nel caso in cui si sceglie Quantità, visualizzi i due campi obbligatori:

  • Unità di vendita;
  • Massimale in quantità.
Pagina di dettaglio ambiente

Puoi salvare i dati di ambiente selezionando SALVA.

L'ambiente sarà creato dopo la validazione a sistema.

Da sapere che
Avrai facoltà di procedere con la validazione solo dopo aver creato e associato all'ambiente che hai appena salvato il gruppo di acquisto degli utenti autorizzati ad acquistare sulla tua iniziativa dedicata.


Dopo la validazione l’ambiente passa in stato VALIDATO fino alla Data di inizio Acquisti in cui passerà in stato ATTIVO.

Sospendi
Una volta attivato l'ambiente può essere sospeso in qualsiasi momento selezionando SOSPENDI.
Modifica ambiente

Puoi modificare l’Ambiente di acquisto selezionando MODIFICA AMBIENTE dal menu laterale, visibile negli ambienti di acquisto post-validazione.

Per quello che riguarda gli ordini dedicati predisposti da PO autorizzati su gruppi d'acquisto, la modifica non viene ereditata dagli ordini già inviati, mentre, gli ordini che il PO autorizzato si trova in bozza verranno bloccati in fase di validazione.

Durante la fase di Modifica, l’ambiente rimane nello stato ATTIVO/SOSPESO.

Ricorda
La modifica dell'ambiente comporta l'annullamento degli ordini dedicati in bozza predisposti dai PO autorizzati.

Creazione singola

Creazione singola ambiente

Per creare singolarmente un ambiente, dalla pagina di ricerca Lotti seleziona CREA.

Verrà creato un ambiente il cui nome sarà uguale a quello del Lotto di riferimento e sarai reindirizzato alla pagina di dettaglio ambiente.

Se l’aggiudicatario del Lotto è unico e l’impresa risulta essere censita sul sistema, sull’ambiente verrà preselezionato come fornitore contraente l’aggiudicatario del Lotto.

In caso di multi aggiudicazione, devi creare più ambienti per lo stesso Lotto, uno per ogni fornitore aggiudicatario.

Visualizzi CREATO invece di CREA se gli ambienti sono già stati creati per tutti i fornitori aggiudicatari del Lotto. Se invece non tutti i fornitori aggiudicatari del Lotto sono associati all'ambiente, visualizzi CREA ma senza la possibilità di selezionare i fornitori già associati all'ambiente.

Da sapere che
Se l'impresa è già censita su Acquisti in rete PA il sistema abiliterà di default tutti gli LR e Collaboratori associati a gestire gli ordini dedicati. Se l'Operatore economico aggiudicatario non è censito a sistema, visualizzi un disclaimer dove è spiegata la procedura da seguire per il censimento.


Dopo aver selezionato CREA accedi al dettaglio dell'ambiente in creazione.

Creazione massiva

Creazione ambienti massiva

Puoi effettuare una creazione massiva degli ambienti o dei Lotti di acquisto dedicato su tutte le iniziative che lo prevedono mediante la multiselezione selezionando i singoli Lotti che ti interessano e digitando CREA AMBIENTI.

Creazione massiva ambienti

Attraverso la funzione massiva per la creazione degli ambienti puoi creare simultaneamente più ambienti d'acquisto. Le date inserite data di inizio acquisti e data di fine acquisti e i valori configurati per l'emissione degli ordini dedicati - Euro o Quantità - saranno replicati su tutti gli ambienti che hai individuato.

Il nome dell'ambiente invece è popolato automaticamente con il nome del Lotto. In caso di più ambienti con lo stesso Lotto, il nome sarà seguito da un numero progressivo.

Creazione massiva Quantità

Se scegli Quantità visualizzi il campo obbligatorio Unità di vendita così come indicato nella figura Creazione massiva - Quantità.

Per ambienti derivanti da Lotti dove l'aggiudicatario è costituito da un Gruppo di imprese, dovrai individuare l'Operatore Economico che riceverà gli ordinativi di acquisto.

Se l’aggiudicatario del Lotto è unico e l’impresa risulta essere censita sul sistema, l’ambiente avrà come fornitore contraente l’aggiudicatario del Lotto.

Nel caso di più aggiudicatari, verranno creati N ambienti per quel determinato Lotto quanti sono gli aggiudicatari ed ogni ambiente avrà il nome del Lotto di riferimento seguito da un progressivo.

Da sapere che
Successivamente alla creazione potrai modificare singolarmente ogni ambiente. Ti ricordiamo, inoltre, che se il fornitore aggiudicatario non è censito a sistema, visualizzi un disclaimer dove è spiegata la procedura da seguire per il censimento.


A questo punto della configurazione degli ambienti, prima di validarli è necessario associarli a dei gruppi di acquisto.

Creazione dei gruppi di acquisto

Accesso alla sezione gruppi di acquisto

In questa sezione puoi definire o associare le Amministrazioni (intese come gruppi di Punti ordinanti abilitati per quell'Ente) e/o singoli Punti Ordinanti che potranno emettere ordini per l'iniziativa di cui sei titolare. Per creare il tuo gruppo di acquisto accedi alla sezione Gruppi di acquisto dalla schermata principale della tua iniziativa.

Crea nuovo gruppo
Crea nuovo gruppo
Da qui seleziona Crea nuovo gruppo per creare un nuovo gruppo di acquisto.
Seleziona le amministrazioni e crea gruppo
Seleziona le Amministrazioni e crea gruppo

All'interno di questa sezione puoi sfogliare l'albero delle Pubbliche Amministrazioni abilitate su Acquisti in rete e quindi indicare puntualmente la singola Amministrazione che sei interessato ad abilitare sull'iniziativa di cui sei titolare. Puoi creare un gruppo con o senza Amministrazioni. Potrai infatti successivamente anche indicare puntualmente i Punti Ordinanti da autorizzare, dopo aver creato il gruppo - inserendo i loro dati anagrafici - attraverso la funzione di MODIFICA.

AGGIUNGI le Amministrazioni selezionando l’icona + in corrispondenza delle Amministrazioni che hai individuato.

Da sapere che
Per motivi di privacy non puoi visionare i dati anagrafici dei PO abilitati per l'Amministrazione che hai aggiunto.


Dopo avere scelto l'Amministrazione di riferimento seleziona CREA GRUPPO.
Da sapere che
Per la ricerca è obbligatorio popolare il filtro Tipologia di amministrazione.
Riepilogo amministrazioni aggiunte
Riepilogo Amministrazioni aggiunte

Ricorda che da VISUALIZZA AMMINISTRAZIONI AGGIUNTE puoi accedere al riepilogo delle Amministrazioni aggiunte e, da qui, eventualmente rimuovere una o più Amministrazioni precedentemente selezionate.

Crea gruppo
Dopo avere selezionato CREA GRUPPO, inserisci il nome del gruppo e seleziona CREA per configurare il gruppo d'acquisto.
Creazione gruppo di acquisto

Nel caso in cui siano state aggiunte delle Amministrazioni, una volta digitato CREA visualizzi la modale informativa con Ulteriori informazioni.

Seleziona CREA GRUPPO per procedere alla creazione del gruppo.

Visualizzi il gruppo creato all’interno della sezione Gruppi di Acquisto.
Scegli gruppo esistente
Scegli gruppo esistente

Puoi anche creare un gruppo di acquisto partendo da un gruppo esistente che hai creato in precedenza, selezionando SCEGLI GRUPPO ESISTENTE.

SCEGLI il gruppo di acquisto che desideri associare all’iniziativa selezionando l'apposita voce.

Da sapere che
Dopo aver scelto un gruppo, verrà creato un nuovo gruppo sull’iniziativa con la stessa configurazione di quello scelto.

Modifica dei gruppi di acquisto

Modifica gruppo
Modifica gruppo
Nella pagina di Gestione Gruppi di Acquisto puoi modificare un gruppo precedentemente creato selezionando MODIFICA GRUPPO.
Conferma modifica gruppo
Conferma modifica gruppo

Successivamente visualizzi la pagina di Modifica. Qui puoi aggiungere nuove Amministrazioni al gruppo precedentemente creato. Una volta terminate le modifiche, seleziona CONFERMA MODIFICHE.

Modifica gruppo di acquisto
Una volta confermate le modifiche visualizzi una schermata con il campo nome pre-compilato. SALVA le modifiche.
Informativa modifica gruppo
Una volta digitato SALVA visualizzi una schermata riassuntiva. Scegli se ANNULLARE le modifiche o confermarle digitando SALVA GRUPPO.

Nella pagina di Gestione Gruppi di Acquisto hai inoltre accesso al riepilogo della composizione dei gruppi.

ELENCO AMMINISTRAZIONI e ELENCO UTENTI ti danno accesso a due diverse schermate informative.
Elenco amministrazioni e utenti
Elenco amministrazioni e utenti
  • Selezionando ELENCO AMMINISTRAZIONI puoi visualizzare l’elenco delle Amministrazioni che compongono il gruppo e la lista di eventuali utenti puntualmente rimossi dalle Amministrazioni selezionate.
    Dettaglio Amministrazioni del Gruppo e utenti rimossi
    Dettaglio Amministrazioni del Gruppo e utenti rimossi
  • Selezionando ELENCO UTENTI puoi visualizzare l’elenco dei singoli utenti eventualmente aggiunti al gruppo selezionato. Se non sono stati aggiunti singoli utenti, il sistema non restituirà alcun risultato.
Singoli utenti aggiunti al gruppo
Dettaglio utenti aggiunti al gruppo

Gestione utenti dei gruppi di acquisto

Accedi a gestione utenti
Gestione utenti
All'interno di un gruppo di acquisto puoi gestire singolarmente gli utenti da autorizzare a fare acquisti sulla tua iniziativa dedicata. Per farlo seleziona GESTIONE UTENTI nel menu laterale presente nella pagina di modifica dei gruppi di acquisto.
Aggiungi o rimuovi utenti

Successivamente visualizzi la pagina di Gestione utenti, in cui trovi il riepilogo degli utenti aggiunti e degli utenti rimossi dal gruppo creato.

Selezionando AGGIUNGI UTENTE hai la possibilità di inserire nuovi utenti nel gruppo d'acquisto; selezionando RIMUOVI UTENTE puoi invece procedere con la rimozione degli utenti.

Ricorda
Puoi visionare gli utenti aggiunti all’interno del tab Gestisci utenti aggiunti, ed è possibile rimuoverli dal gruppo tramite l'icona del cestino. Puoi invece visionare gli utenti rimossi all’interno del tab Gestisci utenti rimossi, ed è possibile aggiungerli nuovamente al gruppo tramite l'icona del cestino.


Aggiunte utente
  • Selezionando AGGIUNGI UTENTE si apre la schermata di ricerca utente, in cui puoi inserire le informazioni per la ricerca dello stesso. Una volta individuato l'utente, per aggiungerlo al gruppo seleziona AGGIUNGI.
Da sapere che
La ricerca di un utente non darà alcun risultato nel caso in cui l’utente ricercato faccia già parte di una delle Amministrazioni parte del gruppo.


Rimozione utente
  • Selezionando RIMUOVI UTENTE si apre la schermata di ricerca utente, in cui puoi inserire le informazioni per la ricerca dello stesso. La ricerca darà risultati solo se l'utente cercato è presente all'interno delle Amministrazioni facenti parte del gruppo. Una volta individuato l'utente, per rimuoverlo dal gruppo seleziona RIMUOVI.
Ricorda
Gli utenti rimossi non possono acquistare dall’iniziativa.

Gestione associazioni per gruppo di acquisto

Gestisci associazioni
Gestisci associazioni

Associa un gruppo all'ambiente d'acquisto selezionando GESTISCI ASSOCIAZIONI in corrispondenza di ogni gruppo presente nell'elenco dei gruppi di acquisto.

Scegli e associa ambienti
Scegli e associa ambienti

Una volta selezionato visualizzi la pagina di Elenco ambienti.

Scegli gli ambienti tramite checkbox e seleziona ASSOCIA, oppure, per associare il gruppo a tutti gli ambienti dell’iniziativa, seleziona ASSOCIA A TUTTI GLI AMBIENTI.

Da sapere che
Se l'ambiente ha già un gruppo associato il gruppo sarà sostituito.
Associa a tutti gli ambienti

Digita CONFERMA per associare il gruppo agli ambienti selezionati.

Al termine dell’operazione visualizzi la lista degli ambienti a cui è stato effettivamente associato il gruppo.
Seleziona range

Digita SELEZIONA RANGE per associare il gruppo solo ad un sotto insieme - range - di ambienti.

INSERISCI il numero degli ambienti a cui associare il gruppo e seleziona ASSOCIA.
Operazione eseguita con successo

Al termine dell’operazione, visualizzi la schermata di Operazione eseguita con successo e la lista degli ambienti a cui è stato effettivamente associato il gruppo.

Validazione dell'ambiente d'acquisto

Puoi validare un singolo ambiente selezionando VALIDA all'interno della pagina dell'ambiente in bozza o esclusivamente per le iniziative derivanti dagli AS SDAPA Farmaci puoi effettuare una validazione massiva selezionando VALIDA AMBIENTI.

Validazione singola

Dopo aver effettuato la compilazione dei campi obbligatori puoi validare l’ambiente singolarmente selezionando VALIDA.

Da sapere che
Ti ricordiamo che per la validazione deve essere definito il gruppo di acquisto.

Dopo la validazione, lo stato dell’ambiente passerà IN ATTIVAZIONE. L'ambiente si attiverà per l'acquisto degli utenti e passerà allo stato ATTIVO solo dopo l’arrivo della data di inizio acquisti configurata a sistema. L'ambiente passerà invece in stato CHIUSO all’arrivo della data di fine acquisti configurata.

Da sapere che
Dopo la validazione puoi modificare l'ambiente d'acquisto dedicato. La modifica all'ambiente dopo la validazione non è ereditata sugli ordini dedicati che gli utenti hanno già inviato, mentre in alcuni casi quelli in bozza possono essere bloccati in fase di validazione.

Validazione massiva AS SDAPA Farmaci

Per validare gli ambienti massivamente seleziona VALIDA AMBIENTI presente nella pagina di Gestione ambienti disponibile solo per AS SDAPA Farmaci. Per la validazione massiva è possibile selezionare gli ambienti in cui è presente il gruppo di acquisto e a cui è associato un fornitore contraente. Se l’ambiente non rispetta queste condizioni, è necessario rientrare nel dettaglio del singolo ambiente, configurare il fornitore contraente e associare il gruppo di acquisto.

Per ogni ambiente verranno effettuati controlli di coerenza sulle date. Se i controlli vanno a buon fine, l’ambiente passerà in stato VALIDATO. Passerà poi in ATTIVO o CHIUSO in base alle date di inizio e fine acquisti configurate, come accade per la validazione singola.

Modifica, sospendi ed elimina ambiente d'acquisto dedicato

É possibile sospendere, modificare ed eliminare un singolo ambiente d'acquisto dedicato.

Modifica dell'ambiente d'acquisto

Modifica ambiente

Modifica l’ambiente selezionando MODIFICA AMBIENTE dal menu laterale presente nella pagina di Dettaglio ambiente creato.

Una volta eseguite le modifiche seleziona CONFERMA MODIFICHE. In seguito il PO proprietario dell'iniziativa e i PO del gruppo di acquisto dell’ambiente riceveranno una comunicazione (e-mail, notifica in area messaggi e notifica sul Cruscotto).

Da sapere che
Le modifiche dell’ambiente non avranno impatti sugli ordini già inviati, mentre, gli ordini pre-invio verranno bloccati in fase di validazione.

Sospensione dell'ambiente d'acquisto

Sospendi ambiente d'acquisto
Puoi sospendere l'ambiente di acquisto dedicato selezionando SOSPENDI. La sospensione a sistema inibirà l'invio di nuovi ordini da parte degli utenti del gruppo di acquisto.
Annulla sospensione ambiente

Puoi successivamente annullare la sospensione selezionando ANNULLA SOSPENSIONE.

Dopo la sospensione o l'annullamento della sospensione i PO del gruppo di acquisto riceveranno una comunicazione.

Eliminazione dell'ambiente d'acquisto

Elimina ambiente d'acquisto
Prima di validare puoi eliminare l'ambiente in creazione, visibile nella pagina Gestione ambienti, selezionando l'icona del cestino all'interno dell'elenco degli ambienti d'acquisto. Per procedere con l'eliminazione, l'ambiente deve essere in bozza.

Documentazione iniziativa

Documentazione senza documenti

Attraverso questa funzione puoi mettere a disposizione documenti utili ai Punti Ordinanti che ordineranno sulla tua iniziativa dedicata.

Puoi gestire la documentazione sull’iniziativa selezionando DOCUMENTAZIONE dal menu laterale di un’iniziativa.
Documentazione con documenti
Visualizzi il numero dei documenti presenti nella sezione nella tab DOCUMENTAZIONE.
Documentazione iniziativa
Per caricare documenti nella sezione ACCETTA il disclaimer e seleziona AGGIUNGI DOCUMENTAZIONE.
Modale documentazione

COMPILA tutti campi e poi seleziona AGGIUNGI.

Ricorda
Tutti i campi sono obbligatori tranne le Note aggiuntive.
Modale associazione ambienti < 50

Dopo aver configurato la documentazione e selezionato AGGIUNGI puoi associare la documentazione agli ambienti.

Da sapere che
Se la documentazione è stata associata anche agli ambienti il PO che predisporrà l'ordine dedicato potrà consultarla nella nell'Area documentale visibile nel dettaglio dell’ordine.

Creazione dell'iniziativa dedicata con riassegnazione

Creazione iniziativa con riassegnazione

Se decidi di riassegnare l'iniziativa visualizzi:

  • filtri di ricerca;
  • elenco degli utenti PO.

Ricerca il PO di tuo interesse selezionando CERCA o digita PULISCI per rimuovere i filtri inseriti e procedere con una nuova ricerca.

Una volta scelto il PO seleziona CLICCA E RIASSEGNA in corrispondenza della sua utenza. Una volta riassegnato, il PO scelto come assegnatario vedrà l’iniziativa in bozza dal percorso Iniziative dedicate > Gestione iniziative dedicate e riceverà una comunicazione tramite:

  • e-mail;
  • notifica in area messaggi;
  • notifica sul Cruscotto.
Da sapere che
Una volta riassegnata l'iniziativa non potrai più visualizzarla sul tuo Cruscotto, in quanto verrà gestita esclusivamente dall'utente che hai selezionato.

Modifica, sospendi ed elimina iniziativa dedicata attiva

É possibile sospendere, modificare ed eliminare una singola iniziativa dedicata già attivata in precedenza.

Modifica iniziativa

Dettaglio iniziativa in modifica

Per effettuare modifiche ad un'iniziativa in stato ATTIVA o SOSPESA seleziona MODIFICA INIZIATIVA presente nel menu laterale. Una volta terminato digita CONFERMA MODIFICHE.

Da sapere che
La modifica dell'iniziativa non avrà impatti sugli ordini già inviati, mentre, gli ordini in bozza rimarranno bloccati in fase di validazione. Pertanto il PO dovrà predisporli nuovamente a sistema.

Sospensione iniziativa attiva

Dettaglio iniziativa per sospensione

Per sospendere tutti gli ambienti afferenti all’iniziativa seleziona SOSPENDI. In tutto il periodo temporale in cui l'iniziativa sarà sospesa i PO indicati nei gruppi di acquisto non potranno effettuare ordini dedicati a sistema. Comunque a seguito della sospensione automatica di tutti gli ambienti dell'iniziativa, tutti i PO dei gruppi di acquisto associati riceveranno una mail per informarli della sospensione.

Dettaglio annulla iniziativa sospesa

Puoi annullare la sospensione digitando ANNULLA SOSPENSIONE. Così facendo sarà annullata per tutti gli ambienti sospesi afferenti all’iniziativa che ritorneranno nello stato precedente.

Eliminazione iniziativa dedicata

Elimina iniziativa
Puoi eliminare le iniziative in bozza selezionando l'icona del cestino in corrispondenza dell'iniziativa scelta.

Report iniziativa dedicata

Report acquisti

Per conoscere l'andamento degli acquisti sulla tua iniziativa dedicata, puoi visualizzare e generare un report degli acquisti all'interno del dettaglio iniziativa nella sezione Report acquisti. Puoi visualizzare la sezione per tutte le iniziative in stato attiva o sospesa.

Seleziona GENERA per procedere alla generazione del report.

Flow report
Una volta generato il report puoi SCARICARLO selezionando il file pronto per il download oppure rigenerarlo digitando RIGENERA.