Differenze tra le versioni di "Template:Creazione Trattativa Diretta"

Da Wiki Acquisti in rete PA.
Riga 1: Riga 1:
La Trattativa Diretta è una delle quattro tipologie di Negoziazione RdO.
<div class="BloccoOrizzontale">
La [[Trattativa Diretta]] è una delle quattro tipologie di Negoziazione RdO.  


Si tratta di una modalità di acquisto che consente di negoziare direttamente con un unico Operatore Economico all’interno del Mercato elettronico MePA.
Si tratta di una modalità di acquisto che ti consente di negoziare direttamente con un unico Operatore Economico all’interno del Mercato elettronico MePA. L’offerta economica è sempre a corpo e l’oggetto della Negoziazione si riferisce ad una delle categorie dei bandi del [http://wiki.acquistinretepa.it/index.php/Mercato_Elettronico_-_MePA MePA].


L’offerta economica è sempre a corpo e l’oggetto della Negoziazione si riferisce a una delle categorie dei bandi del [http://wiki.acquistinretepa.it/index.php/Mercato_Elettronico_-_MePA MePA].


Può essere predisposta dal Punto Ordinante oppure dal Punto Istruttore associato, che la può gestire direttamente inviandola all'Operatore Economico designato.
Può essere predisposta dal:
* [[Punto Ordinante]];
* [[Punto Istruttore]] (associato ad un Punto Ordinante), che la può gestire direttamente inviandola all'Operatore Economico designato.


Dopo la pubblicazione possono intervenire altri utenti autorizzati per proseguirne la gestione.
Dopo la pubblicazione, possono intervenire altri utenti autorizzati per proseguirne la gestione.
 
</div>

Versione delle 08:26, 30 mag 2023

La Trattativa Diretta è una delle quattro tipologie di Negoziazione RdO.

Si tratta di una modalità di acquisto che ti consente di negoziare direttamente con un unico Operatore Economico all’interno del Mercato elettronico MePA. L’offerta economica è sempre a corpo e l’oggetto della Negoziazione si riferisce ad una delle categorie dei bandi del MePA.


Può essere predisposta dal:

Dopo la pubblicazione, possono intervenire altri utenti autorizzati per proseguirne la gestione.